[av_one_half first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
FIBRE OTTICHE:
Progettazione illuminotecnica a 360° e quindi anche illuminazione d’effetto, colorata, versatile, adatta per creare scenari magici e particolari ..
Ma cosa sono le fibre ottiche?
Le fibre ottiche in vetro sono assemblate in fascetti con possibilità di ottenere diversi diametri ottici, sono protette da guaine in megolon o PVC autoestinguenti. Sono disponibili inoltre fibre ottiche in vetro side glow, con emissione di luce laterale: i fasci a fibre ottiche “Side-Glow” sono costituiti da massimo 400 code con diametro esterno della guaina in PVC trasparente di 2,2mm, diametro ottico delle fibre di 1,3 mm (Size-1) e lunghezza massima consigliata di 5 m. I fasci con fibre ottiche sintetiche in PMMA (PoliMetilMetacrilato) sono disponibili come monofibre non rivestite con diversi diametri da 0,25 a 3,0 mm. Assemblando fibre da 0,75 mm o da 1 mm contenute in guaine protettive in PVC autoestinguente è possibile ottenere fasci di diametri più grossi. Sempre in PMMA sono disponibili cavi di fibre ottiche ad emissione laterale, che permettono di decorare e porre in evidenza facciate di edifici, camminamenti, soffitti, pavimenti, pareti interne od esterne.
Flessibili, resistenti alle condizioni atmosferiche più avverse, non soggette ai disturbi elettrici, poco sensibili alle variazioni di temperatura, leggere e molto sottili, le fibre otticheconsentono soluzioni di illuminazione più versatili e sicure rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali. Le fibre ottiche possiedono peculiari vantaggi rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali:
grazie alla flessibilità dei fasci a fibre ottiche, è possibile realizzare sistemi di illuminazione con percorsi anche molto elaborati
l’illuminazione a fibre ottiche è particolarmente sicura in quanto i fasci a fibre ottiche non conducono né gas, né calore, né elettricità
i fasci a fibre ottiche possono essere impiegati per illuminazione in ambienti esposti alle intemperie o in presenza di fonti di calore o umidità effetti scenografici sia con i fasci a trasmissione longitudinale, sia con i fasci con emissione di luce laterale.
Il nostro ufficio di progettazione è al vostro completo servizio per realizzare su misura scenografie a fibre ottiche; richiedi un preventivo gratuito a info@sblux.it
[/av_textblock]
[/av_one_half][av_one_half min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=”]
[av_gallery ids=’3776,3777,3778,3779′ style=’thumbnails’ preview_size=’portfolio’ crop_big_preview_thumbnail=’avia-gallery-big-crop-thumb’ thumb_size=’shop_thumbnail’ columns=’5′ imagelink=’lightbox’ lazyload=’deactivate_avia_lazyload’]
[/av_one_half][av_section min_height=” min_height_px=’500px’ padding=’default’ shadow=’no-shadow’ bottom_border=’no-border-styling’ id=” color=’footer_color’ custom_bg=’#020000′ src=” attachment=” attachment_size=” attach=’scroll’ position=’top left’ repeat=’no-repeat’ video=” video_ratio=’16:9′ overlay_opacity=’0.5′ overlay_color=” overlay_pattern=” overlay_custom_pattern=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
© 2016 Powered by BE STUDIO di Roberto Degli Esposti | Informativa Privacy e Cookies
[/av_textblock]
[/av_section]